Quinto Orazio Flacco, più noto semplicemente come Orazio (Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27 novembre 8 a.C.), è stato un poeta romano, considerato uno dei massimi autori della letteratura latina.
La sua opera è vasta e comprende:
Orazio è noto per la sua saggezza%20e%20moderazione, che si riflettono nel suo stile di vita e nella sua filosofia, improntata all'ideale dell' "aurea mediocritas" (il giusto mezzo). Il suo stile è caratterizzato da eleganza%20e%20perfezione%20formale, con una grande attenzione alla musicalità del verso e all'equilibrio della composizione.
Orazio fu un importante sostenitore del regime di Augusto, pur mantenendo una certa indipendenza di pensiero. La sua opera celebra i valori della Roma imperiale e contribuisce a consolidare il potere di Augusto.
L'influenza di Orazio sulla letteratura occidentale è stata enorme, e i suoi versi sono ancora oggi letti e ammirati per la loro bellezza, la loro saggezza e la loro capacità di esprimere le emozioni e le riflessioni dell'uomo di fronte alla vita.